Iniziamo subito con il punto più dolente di questa nuova normativa europea del CopyRight, ovvero cosa cambia per gli utenti? Nella pratica nulla, non vi sarà nessuna forma di censura, potranno continuare a condividere SNIPPET, MEME e GIF. Quindi tranquillizziamoci, vi potranno essere solo un po' di problemi dovuti agli algoritmi automatici che i big data, Google, Facebook dovranno integrare per riconoscere in modo automatico le violazioni del copyright che potrebbero sbagliarsi. Ma pure qui nulla di nuovo, succede già con il copyright act USA, che per mio parere è notevolmente più equo e corretto rispetto a questa nuova direttiva voluta dagli editori in affanno, la legge USA tutela anche noi microscopici autori. Dalla direttiva sul CopyRight sono escluse tutte le piattaforme senza scopo di lucro, compreso dunque Wikipedia, quindi non dovrebbe avere effetti su queste realtà.
Leggi tutto...